Negli ultimi anni, l'approccio ai traumi distorsivi di ginocchio nello sportivo si è evoluto da una visione centrata sulla lesione del legamento crociato anteriore (LCA) a una più complessa e integrata, che include e valorizza le strutture periferiche coinvolte. Una loro gestione incompleta o superficiale può compromettere la stabilità rotazionale del ginocchio, aumentare il rischio di fallimento della ricostruzione del LCA e ritardare o ridurre la qualità del ritorno allo sport.
La diagnosi delle lesioni associate, talvolta presenti anche da isolate, richiede un'attenta valutazione clinica e strumentale e un alto indice di sospetto. Per ricercarle, tuttavia, è indispensabile conoscerle bene.
Il Corso "Non solo crociato" nasce con l’obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata sulla diagnosi, il ruolo e il trattamento delle lesioni periferiche associate a rottura del LCA. Partendo da anatomia e biomeccanica di ciascuna dei compartimenti di ginocchio, analizzando i reperti di imaging e le tecniche ricostruttive e riparative disponibili, il Corso intende fornire strumenti utili per personalizzare il trattamento, ottimizzare il recupero funzionale e ridurre il rischio di recidive.
I dettagli dell'evento
Data:
17-18 ottobre 2025
Sede del corso:
J|hotel
Via Traves, 40
10151 Torino - Italia
Per informazione:
formazione@jmedical.eu