Terapie manuali

La Terapia Manuale rappresenta il primo fondamentale passaggio nel percorso riabilitativo. Attraverso trattamenti come i massaggi terapeutici (massoterapia), la mobilizzazione o l’attivazione funzionale contro resistenza, il manualista traccia un bilancio iniziale del quadro clinico e funzionale contribuendo a modellare tempistiche e modalità delle fasi successive sempre sotto supervisione medica.
Gli obiettivi iniziali sono ridurre il dolore, aumentare la mobilità e stimolare la funzionalità dei segmenti corporei danneggiati.

  • MASSOTERAPIA, MASSAGGIO TERAPEUTICO SPORTIVO, BENDAGGIO FUNZIONALE
    Il massaggio terapeutico localizzato, decontratturante e antalgico, è indicato per il recupero funzionale della muscolatura e delle articolazioni. Gli effetti terapeutici del massaggio si riscontrano sui tessuti cutanei, sulla circolazione ematica e linfatica, sui tessuti muscolari e sul sistema nervoso. Altri effetti sono la riduzione delle tensioni muscolari, stimolazione della microcircolazione locale, decongestionamento e rilassamento dei i tessuti.
  • MASSAGGIO TRASVERSO PROFONDO CYRIAX
    Una tecnica di massaggio che permette il trattamento di lesioni muscolari o tendinee, con l’obiettivo di ristabilire o mantenere l’elasticità e mobilità standard dei tessuti e favorire la guarigione fisiologica.
  • MASSAGGIO MIOFASCIALE
    Non solo i fasci muscolari, anche i loro involucri (le fasce muscolari) possono essere coinvolti in quadri disfunzionali dolorosi e rappresentano un bersaglio terapeutico.
  • LINFODRENAGGIO
    Questa tecnica di massaggio ha un’azione decongestionante, favorendo il riassorbimento di edemi e liquidi in eccesso presenti nei tessuti.
  • MANIPOLAZIONI CON TECNICHE DI TERAPIA MANIPOLATIVA FISIOTERAPICA, OSTEOPATIA e CHIROPRATICA
    Assieme alla mobilizzazione, la manipolazione è uno dei presidi terapeutici fondamentali in varie affezioni della colonna vertebrale e dello scheletro assiale. Può essere integrata nel percorso riabilitativo in sicurezza una volta escluse alcune controindicazioni.
  • MOBILIZZAZIONE ARTICOLARE
    La mobilizzazione può essere eseguita con varie tecniche (tecniche Maitland, Kantelborn, Mckenzie, Mulligan) ed è indicata in seguito a interventi chirurgici, patologie degenerative, problematiche neurologiche, artrosi. Ha l’obiettivo di mantenere o reintegrare il fisiologico range articolare, favorendo nel contempo un’ottimale guarigione dei tessuti molli circostanti.
  • KINESITERAPIA
    Kinesiterapia indica in generale la terapia del movimento, che può quindi essere declinata in diversa maniera in base alle indicazioni. Si riferisce più frequentemente a pratiche riabilitative conseguenti a immobilizzazioni prolungate, come in seguito a fratture e/o a interventi chirurgici, con lo scopo di reintegrare mobilità e funzioni di base del segmento coinvolto costruendo una base solida su cui inserire il successivo percorso di rinforzo attivo.
  •  

 

Prestazioni

 

  • Terapie manuali

Prenota

Cerca un Medico / Operatore Sanitario

Image

Centro Medico a Torino

J|medical, centro medico sportivo e non solo, propone una vasta gamma di servizi: dalla diagnostica alla medicina specialistica, fisioterapia, riabilitazione, medicina dello sport.

Modalità di pagamento

I pagamenti possono essere effettuati in contanti, bancomat, carta di credito (no American Express e Diners), PagoDil e assegni.

In convenzione con

LINKS

Newsletter

GET IN TOUCH

Indirizzo

Via Druento 153/56 TORINO